Walter Bortolossi

Vita, stile & influenze

Walter Bortolossi è nato a Basilea nel 1961.
Precocissimo, comincia subito a disegnare e a ritagliare figure dai giornali per comporre storie di sua invenzione.
Il suo interesse si rivolge a figure "maledette" legate all'ambiente francese come Baudelaire, Lautréamont, Artaud, ai cui testi dedica da giovane dei disegni ispirati ai modi del fumetto underground americano.
Dopo un periodo vicino all'Art Brut e ai Cobra, in sintonia con la Transavanguardia allora nascente nel 1987 la sua pittura conosce una svolta.
I suoi quadri alludono ad una pluralità di linguaggi destinati a non comunicare fra di loro. Inoltre, nella sua pittura compaiono poi citazioni prelevate dall'ambito della storia e della filosofia della scienza.
I titoli vengono direttamente dipinti nei quadri richiamando, in chiave ironica, oltre che la Poesia Visiva, la grafica dei fumetti e delle riviste, giocando su sottintesi ed ambiguità che si creano tra testo ed immagine.
Si va dai titoli di libri, a frasi celebri o apparentemente perentorie, spaziando tra i più vari ambiti, dalla filosofia classica alla letteratura fantascientifica.
A differenza dell'Arte Concettuale, dove l'idea predomina sull'opera, qui la realizzazione pittorica aggiunge nuovi contenuti all'idea di partenza.

Opere

Le sue opere, (che a volte si esprimono sulle tre dimensioni) si caratterizzano per occupare ogni spazio disponibile, quasi dominato da una sorta di Horror Vacui.
Con l'avvento del computer, che Bortolossi utilizza per comporre le sue opere, questa tendenza all'accumulo si accentua, facendo ricorso anche a evidenti deformazioni e sperimentazioni.
Importante è il riferimento alla crisi delle ideologie, ad una comunità che fatica a dotarsi di una visione unitaria dell'esistenza, in cui ogni gerarchia sembra perdere valore e tutto appare allineato sullo stesso piano: cultura alta e cultura popolare sono indissolubilmente interconnesse, come teorizzato nelle tematiche post–moderne.
I dipinti (realizzati sempre con la tecnica dei colori ad olio) affrontano vari temi e personaggi di attualità, facendo incrociare diverse dimensioni cronologiche e culturali ed esaltando somiglianze e differenze.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 93 dedicato a Walter Bortolossi dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"