Dario Brevi

Vita, stile & influenze

Dario Brevi, nato a Limbiate nel 1955, laureato in architettura, diventa uno dei protagonisti della scena artistica degli anni Ottanta, entrando a far parte del Nuovo Futurismo, un movimento fondato dal critico Renato Barilli e dal gallerista Luciano Inga-Pin.
Il Nuovo Futurismo, nato in opposizione all'arte concettuale, si caratterizza per opere colorate e ben visibili, realizzate con materiali industriali.
Il materiale preferito da Dario Brevi è il MDF, con il quale è in grado di realizzare bassorilievi e sculture di ogni dimensione, genere e colore.
Inoltre è un bravissimo ritrattista.

Opere

Con la sua fantasia inesauribile, e applicando i principi del nuovo futurismo, che prevedeva opere d’arte ben visibili e colorate, Dario Brevi realizza opere con il Medium Density Fibreboard, MDF, un prodotto industriale utilizzato soprattutto nell’edilizia.
Oltre alla sua produzione personale, costituita da sculture e bassorilievi colorati ad acrilico, si presta volentieri a realizzare opere su commissione, come ritratti oppure installazioni personalizzate.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 9 dedicato a Dario Brevi dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"