Claudio Malacarne

Vita, stile & influenze

Claudio Malacarne è nato nel 1956 in provincia di Mantova.
Già da bambino è attratto dalle opere degli impressionisti, tanto che a quindici anni decide di dedicarsi alla pittura.
Trova la sua cifra stilistica conoscendo prima le opere di Sorolla e poi quelle di Eric Fischl, dedicate all’ambiente acquatico.
Ispirato dalle coste del Salento, comincia a dipingere bambini al mare, tema che si impadronisce della sua creatività in modo quasi esclusivo.
Il mondo acquatico diventa un piano quasi metafisico. L'acqua diventa l'elemento primordiale, il luogo stesso dove scaturisce la vita. I corpi dei nuotatori sembrano immersi in uno spazio infinito in cui cullarsi, in uno stato di benessere sovrannaturale.
I quadri mostrano una struttura solida, risolta con pennellate rapide, decise, sicure, mentre il colore lascia spesso spazio al non finito. L'inquadratura è di tipo cinematografico, a volo d'uccello.
Pur di origine impressionista, perciò, la concezione artistica di Malacarne non soddisfa solo l'occhio; al contrario, ci costringe a esplorare uno spazio mentale, un ambito dove si pongono le domande supreme dell'esistenza.

Opere

Fin dal principio la sua tecnica prediletta è l'olio su tela.
In tempi recenti ama sperimentare anche su superfici diverse, come l'acciaio inox e il plexiglas.
Il soggetto principale riguarda personaggi al mare; sono tuttavia disponibili anche paesaggi e figure di animali.
Inoltre l'artista è disponibile anche per la realizzazione di ritratti su commissione.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 86 dedicato aClaudio Malacarne dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"