Antonella Mazzoni è una pittrice che ha fatto parte del movimento del Medialismo, di Gabriele Perretta, e dei Concettuali Ironici Italiani teorizzato da Edoardo di Mauro.
Il suo spirito creativo la porta a trovare spunti creativi in diverse direzioni, dagli haiku di Basho agli strumenti musicali, dalla pubblicità agli oggetti della quotidianità.
Incessante è il suo rapporto con l’evoluzione tecnologia, tanto che per realizzare i suoi lavori chiede a volte la collaborazione di professionisti con preparazione scientifica.
Il suo mondo pittorico si presenta perlopiù come un rebus da risolvere, stimoli per la mente che suscitano sempre curiosità, divertimento e respiro poetico.
I suoi lavori hanno sempre una connotazione concettuale, quasi sempre concepiti in serie.
Di norma Antonella Mazzoni lavora con acrilici su tela, anche se gradisce la sperimentazione, che le fa usare, ad esempio, anche delle calamite, come supporto per le sue opere più piccole.