Paco Minuesa
Vita, stile & influenze
Paco Minuesa è nato a Jaen, in Andalusia nel 1955.
Fin dalle prime prove di pittura Minuesa sviluppa una particolare attenzione nei confronti dell’umanità, un tratto della sua personalità che diventerà uno dei suoi caratteri distintivi.
Il suo stile si evolve confrontandosi con i classici, in particolare Leonardo, Vermeer, Velazquez. Poi, per lungo tempo svolge l’attività di disegnatore satirico per El Paìs.
Il suo stile approda a due strade intese a sviluppare la sua idea di “Miracolo quotidiano”. Secondo Paco Minuesa, infatti, ogni istante della nostra esistenza è unico, non si ripeterà mai più nello stesso modo. Perciò ogni momento, se si sa guardarlo nel modo giusto, è un evento eccezionale, straordinario.
Opere
Il suo lavoro si incentra dunque su due punti chiave.
Da una parte la sua pittura è più attenta al dato realistico. In questi casi la fonte principale della sua ispirazione sono gli scatti fotografici che lui realizza passeggiando per le strade del mondo.
Dall’altra parte i suoi quadri assumono un carattere surrealista, per favorire una riflessione sulla condizione umana; Paco Minuesa è acuto nel cogliere nel caos della vita momenti di alta poesia e spunti di profonda riflessione, e in grado, grazie alle sue non comuni capacità pittoriche, di tradurli sulla tela con esiti di grande bellezza.