Maria Mulas è nata a Manerba del Garda.
Negli anni cinquanta il fratello Ugo si trasferisce a Milano dove conosce una folgorante carriera che lo vede autore di alcuni dei più celebri scatti del Novecento.
In seguito anche lei, Maria, dapprima interessata alla pittura, comincia ad appassionarsi alla fotografia.
L'opera di Maria Mulas viene richiesta innanzitutto per documentare l'attività teatrale milanese, allora in pieno vigore. Celebri sono i reportage dalle prove del Piccolo Teatro. Poi Maria Mulas comincia a frequentare il mondo artistico, milanese e non solo. Per anni la sua attività è di ritrarne i protagonisti costituendo giorno dopo giorno una fondamentale documentazione della vita culturale dell’epoca.
Una delle più importanti fotografe italiane, famosa per i suoi scatti dedicati ai protagonisti dell’arte contemporanea.
La sua tecnica è fin da subito la più semplice possibile: macchina in mano, luce naturale, massima concentrazione. Si allena a tenere ferma la macchina durante lunghe esposizioni, così da documentare anche il movimento della vita reale che circonda il soggetto prescelto.