Maurizio Paccagnella

Vita, stile & influenze

Maurizio Paccagnella, nato a Noale nel 1961. Fin da piccolo non ha alcuna difficoltà a disegnare, abilità che gli permette di imparare assai presto la tecnica dell’iperrealismo applicata alla pubblicità. Entra a far parte della prestigiosa agenzia di Hillary Bradford. Da quel momento Maurizio Paccagnella conosce un grande e, apparentemente, inarrestabile successo.
Tuttavia, nel corso del tempo, sente l’esigenza di cambiare il suo stile, studiando le proprietà del colore, inteso anche nelle sue caratteristiche fisiche.
Stendendo uno strato di colore sopra l’altro è come se riproducesse sulla tela l’incessante lavorio del tempo.
Moltiplicando gli strati di colore e procedendo ad una instancabile attività di pittura e di cancellatura, ottiene un effetto finale di grande fascino: il quadro diventa il simulacro dell’esistenza. È come se l’artista sentisse la necessità di scandagliare il suo animo, cercando di portare alla luce, gli strati più profondi del suo inconscio e la varietà delle sue esperienze vissute.
Sulla superficie scorrono anche dei graffi nella materia, che aggiungono intensità all’opera.

Opere

Maurizio Paccagnella ha attraversato due periodi ben distinti; nel primo, seguito alla sua professione di realizzatore di campagne pubblicitarie, ha sviluppato con l’aerografo una tecnica iperrealista, poi variegata in sperimentazioni astratte.
Le opere del periodo successivo, sono realizzate utilizzando strati diversi di colore ad olio su tela “levigato” poi con carta vetrata, in modo da far percepire gli strati sottostanti.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 11 dedicato a Maurizio Paccagnella dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"