Alfredo Rapetti Mogol

Vita, stile & influenze

Alfredo Rapetti Mogol è nato a Milano nel 1961.
La sua prima passione è la scrittura, che gli viene trasmessa come eredità familiare e lo porta a diventare - con il nome d'arte Cheope - autore di alcune canzoni di successo.
Contemporaneamente approfondisce la sua passione per l'arte.
Negli anni novanta, trova la cifra stilistica in cui identificarsi.
Le fratture della superficie del legno di vecchi ripiani sono come tracce della propria storia familiare su cui lui interviene col colore commentato poi da scritture senza senso compiuto.
In seguito alle sue ricerche approda ad una sorta di scrittura incisa su uno strato di colore acrilico monocromo, soprattutto bianco, che si slabbra mettendo a nudo la tela sottostante. Per lui, l'arte, la parola e la vita sono indissolubilmente legate.

Opere

I suoi lavori più noti si basano sul rapporto esistente fra i segni della vita e la scrittura; sono realizzati incidendo spessi strati di colore acrilico con scritture ripetitive, come una sorta di elettrocardiogramma.
Altri lavori si avvalgono di metalli, come il piombo, dove vengono stampigliati dei caratteri.
La stessa operazione viene effettuata anche su carta.
Più raramente esegue sculture in marmo, come ruderi provenienti da civiltà antiche.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 79 dedicato ad Alfredo Rapetti Mogol dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"