Andrea Zucchi

Vita, stile & influenze

Andrea Zucchi è nato a Milano nel 1964.
Nonostante gli studi in filosofia e un'iniziale propensione per la letteratura, alla fine si fa conquistare dalla passione per il disegno e la pittura.
I suoi punti di riferimento iniziali sono De Chirico e Bacon, anche se il fascino che proviene dai classici è per lui irresistibile.
La sua ricerca intellettuale lo porta ad approfondire i classici del misticismo mondiale, nella convinzione che al fondo vi sia una sorta di religione universale, caratterizzata da elementi ricorrenti e costanti nel tempo.
Questo lo porta a creare diverse serie in cui mescola fra di loro immagini provenienti da diverse culture.
I suoi risultati hanno sempre perciò un aspetto di mistero e di fascino inesprimibile a parole.

Opere

Nei suoi quadri Andrea Zucchi non vuole dimostrare alcun tipo di verità razionale, quanto piuttosto invitarci a trovare le affinità, di forma e di colore, che in qualche modo legano le immagini presentate.
Infatti, pur non essendo surrealista, l’accostamento sulla stessa tela di situazioni distanti fra loro è spesso sorprendente. Quello che rende questi quadri memorabili è la loro potenza, dovuta non solo al forte contrasto fra le figure proposte, ma soprattutto ad un consapevole uso del colore e a un forte dominio della composizione.
Per le tele usa colori ad olio; su carta, la sua predilezione va ai disegni realizzati con la penna a sfera.

Per saperne di più

Guarda l'episodio 41 dedicato ad Andrea Zucchi dal nostro canale YouTube "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte"