BATTISTA LURASCHI

ARCHILUS

29 GENNAIO 2022

via Nazario Sauro 23, Verano (MB), terzo piano

Sabato 29 gennaio dalle ore 11, presso il nostro studio a Verano Brianza, in via Sauro 23, al terzo piano, inaugureremo la mostra “Archilus” di Battista Luraschi. L’evento è solo su invito, e sarà necessario registrarsi, compilando il modulo che trovate cliccando qui

A causa dell’aumento di contagi da Covid-19, ci troviamo obbligati a chiedervi di essere rigorosi nel rispettare le fasce orarie prenotate. Vi invitiamo dunque alla massima puntualità, sia nell’orario di entrata, sia nell’orario di uscita. Vi chiediamo inoltre di dotarvi di mascherina Ffp2 e di “super” green pass (ovvero la certificazione ottenuta con vaccinazione), in modo tale da garantire il massimo della sicurezza e della serenità durante il corso dell’evento. Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati su questa pagina, accessibile solo tramite il link che avete ricevuto o il QR code sull’invito cartaceo.

Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarci.

La mostra

Mandelli Arte è orgogliosa di presentare al pubblico una mostra personale di Battista Luraschi.

Sarà proposto un percorso storico che comprende una selezione dei cicli più importanti dell’artista lombardo a cominciare dagli acquerelli degli anni Ottanta; largo spazio è dato ai lavori in polipropilene: i bassorilievi colorati ad acrilico, le sculture e le più recenti “borse”. Saranno inoltre presentati i suoi “gioielli”.

L'artista: Battista Luraschi

Battista Luraschi è nato a Lurago Marinone nel 1951.

Figlio di un falegname, da subito la sua ricerca si orienta verso il mondo del design, arricchendolo però di significati arcani; i suoi primi lavori sono accompagnati da titoli e didascalie che conferiscono loro un senso di mistero.

In seguito, prende dimestichezza con il polipropilene, con il quale realizza sculture e opere a parete.

Grazie a queste, viene inserito da Renato Barilli nel gruppo dei Nuovi Futuristi, gruppo fondamentale per l’arte italiana degli anni Ottanta, con i quali espone nella prestigiosa galleria di Luciano Inga-Pin.

Tuttavia, la sua è una dimensione intima, da studio di progettazione, e le sue realizzazioni non sono mai di grande formato.

Per saperne di più

Guarda la Pralina n° 88, dedicata a Battista Luraschi.